LA NOSTRA MISSION
Siamo un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti. L'idea che ci accomuna è che offrire un servizio di ascolto e consulenza accessibile a tutti sia prezioso per gli individui e la collettività. Siamo tutti più ricchi di quanto pensiamo: per questo il nostro obbiettivo è quello di accompagnare la persona in un percorso di crescita e scoperta delle proprie risorse.
Anthos in greco significa fiore, germoglio. Simbolo ideale per un progetto di miglioramento del benessere soggettivo, un rifiorire della personalità, per una vita più felice. Per farlo, offriamo un servizio psicologico concreto, efficace, semplice nelle modalità di accesso e a un prezzo contenuto. Basiamo i nostri interventi su tecniche all'avanguardia riconosciute dalla comunità scientifica, integrando più approcci in un'equipe multidisciplinare ben consolidata.
In una società in rapido mutamento, dobbiamo fronteggiare in continuazione nuove sfide, col rischio di cedere allo stress, al disorientamento e allo sconforto. Dalla scuola al lavoro, dallo sport alle relazioni personali, la componente psicologica gioca un ruolo cruciale nella realizzazione dell'individuo. La crisi degli ultimi anni ha inoltre acuito le sofferenze generate da incognite e imprevisti riducendo contemporaneamente le disponibilità finanziarie.
Molte persone oggi sono consapevoli della necessità di aiuto psicologico ma non hanno i mezzi per accedervi. Una barriera separa la soddisfazione dei bisogni primari dal benessere più intimo: quello di una personalità realizzata. Noi psicologi dello studio Anthos puntiamo ad abbattere questo ostacolo, offrendo un'assistenza psicologica accessibile a tutti. Con questo scopo, è possibile usufruire dei servizi offerti dallo studio Anthos anche attraverso mezzi telematici.
Il nostro studio è situato in via Solferino 23, pieno centro storico di Milano. Lo studio è raggiungibile in dieci minuti a piedi dal Duomo, a pochi passi dalla fermata in largo Treves del bus linea 94 e dalle fermate della metropolitana Moscova (M2) e Turati (M3).CHI SIAMO
Dott. Francesco Cagliari
Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e specializzato nel protocollo EMDR. Mental Trainer. Formato presso la Scuola "Psicoterapia Cognitiva e Ricerca".
Email:
francesco.cagliari@outlook.it
Telefono:
338.70.24.374
Mi sono laureato in Psicologia Clinica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Ho effettuato il Tirocinio formativo post-lauream di un anno sotto l’equipe per la Cura e la Ricerca dei Disturbi di Personalità presso l’ambulatorio dell’Ospedale San Raffaele di Ville Turro a Milano.
Mi sono abilitato allo svolgimento della Professione presso l’Università di Pavia (iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con numero 19376).
Ho conseguito il Master in Psicologia dello Sport “PsicoSport®”, focalizzato sul ruolo del funzionamento mentale all’interno dell’attività sportiva. Attraverso questo master ho avuto modo di perfezionarmi nell’ambito delle tecniche motivazionali e di supporto all’espressione del potenziale.
Mi sono formato come Psicoterapeuta presso la Scuola di Specialità di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca, apprendendo specifici protocolli di intervento. Protocolli la cui efficacia è stata supportata empiricamente per diversi disturbi quali i disturbi d’ansia, dell’umore e di personalità.
Mi sono occupato di Psicologia Clinica anche in ambito ospedaliero, effettuando il tirocinio di Specializzazione in Psicoterapia presso il C.P.S. di zona 4 di Milano, occupandomi in particolare del trattamento di problematiche d’ansia, dell’umore, adolescenziali e di personalità.
Dott.ssa Francesca Bonzio
Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Breve Strategica, Consulente sessuale, esperta di percorsi del femminile.
Email:
francesca.bonzio@gmail.com
Telefono:
348.16.24.713
Sono laureata presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università Vita-Salute San Raffaele con una duplice formazione in relazioni interpersonali e interventi di comunità e psicologia clinica e della salute.
Dopo la laurea ho svolto il tirocinio formativo della durata di un anno presso il servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’Ospedale San Raffaele di Ville Turro a Milano.
Mi sono abilitata allo svolgimento della Professione presso l’Università di Pavia (iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 19320).
Ho conseguito una Specializzazione biennale in Consulenza Sessuale presso l’Associazione Italiana di Sessuologia e Psicologia Applicata (AISPA), orientato al superamento delle difficoltà relazionali e sessuali nell’uomo e nella donna.
Mi sono formata come Psicoterapeuta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, focalizzato su interventi brevi di comprovata efficacia per la risoluzione di diversi disturbi psicopatologici come attacchi di panico, ansia, ossessivo-compulsivo, disturbi alimentari.
Mi sono occupata inoltre di percorsi di supporto psicologico per donne vittime di violenza, tratta o disagio psico-sociale presso il centro antiviolenza a Milano della Fondazione Somaschi.
Ho svolto inoltre attività clinica presso il C.P.S. di zona 4 dell'Ospedale Fatebenefratelli-Sacco di Milano nell’ambito del tirocinio di Specializzazione in Psicoterapia, occupandomi della valutazione e del trattamento di disturbi d'ansia, disturbi dell'umore e disturbi di personalità.Dott.ssa Arianna Perri
Psicologa e Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Psicoterapia Integrata di Milano.
Email:
ariannaperri.psi@outlook.it
Telefono:
380.69.08.624
Mi sono laureata presso l’Università Milano-Bicocca e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Mi sono abilitata allo svolgimento della Professione di Psicologo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (iscritto all’Ordine degli Psicologici della Lombardia con numero 22973).
Attualmente mi sto formando come Psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Integrata (SPI) e collaboro, nel ruolo di psicologa, con il Consultorio Familiare Laico AIED Milano.
In precedenza, ho svolto il tirocinio presso la Società Italiana Psicologia dell'Emergenza, SIPEM.